L?immagine del medico che esamina l?ampolla con le urine del paziente è tradizionale nella cultura occidentale come raffigurazione dell?operato del dottore: la pratica dell?uroscopia, presente nella medicina greca fin dai trattati ippocratici, conobbe uno straordinario sviluppo nell?impero bizantino, prima sotto l?impulso della scuola iatrosofica di Alessandria, poi a Costantinopoli. In particolare, nel XIV secolo, la scienza greca si arricchì del contributo della civiltà araba, e non pochi trattati di origine orientale furono tradotti in greco. L?eccellente trattato sulle urine di Avicenna, opera probabilmente attribuita al grande medico e filosofo di Bukhara solo per ragioni di prestigio, fu lo scritto di origine araba maggiormente diffuso nell?impero bizantino, tanto da conoscere almeno quattro diverse versioni. Quel- la che qui si presenta, la più attestata e influente in assoluto, è la revisione che ne curò il celebre medico Giovanni Attuario (1275 ca.-prima del 1328), finora quasi totalmente inedita. Mario Lamagna (Napoli 1966) è ricercatore di Lingua e Letteratura Greca presso l?Università ?Federico II? di Napoli. Autore di numerosi lavori su vari aspetti della produzione letteraria greca (commedia, atticismo, patristica), ha fornito un importante contributo alla divulgazione e alla conoscenza di scritti, spesso inediti, di materia uroscopica.
Giovanni Attuario. L´eccellente trattato sulle urine di Avicenna
ISBN: 9788490442579
$50.000
Hay existencias